| Lella
 Beretta vercellese, laureata in  filosofia presso l’università Statale 
di Milano, nasce come fotoamatrice nel  1973 e come professionista nel 
1976. Nello stesso anno si avvicina al mondo  della fotografia 
artistica, partecipando alle più prestigiose mostre e ai  concorsi 
F.I.A.F.Ottiene subito grandi successi in molte città  italiane e ne ricordiamo alcuni tra i più significativi:
 primi premi e premi di classifica nelle  varie edizioni del Cupolone di Firenze, alla Chimera di Arezzo ai concorsi  nazionali di Cascina, Lugo di Romagna, Bergamo, Marina di Pisa, Bognanco, Reggio Calabria, Tolentino, Ancona, San Donnino.
 Trofei assoluti ad Arezzo, Viareggio, Alatri, Brescia, Falconara, Caorle, Rimini e molti altri.
 Nasce un interessante esperienza collaborativa  con i settimanali Gioia e la Domenica del Corriere dove cura e realizza le  immagini di servizi dedicati a personaggi di spicco
 Partecipa al concorso nazionale Kodak organizzato all'interno della trasmissione televisiva "Buona  Domenica" di M.Costanzo vincendo il primo premio nella sezione  "ritratto".
 Nel 1979 riceve la sua prima importante  onorificenza Fiaf : l’A.F.I.A.P. ovvero “Artiste de la Federation  Internationale de l’Art Photographique”.
 Dopo una breve pausa, decide di confrontarsi  con la 
fotografia artistica internazionale tornando a partecipare ai concorsi  
più impegnativi organizzati in ogni parte del mondo.
              Molti risultati sono di grande  prestigio. Ne ricordiamo 
alcuni tra questi:
 Medaglie d’oro, trofei, certificati di  merito, nelle diverse edizioni di Buenos Aires, Hong Kong, Bristol, Scottish  Saloon, Greather Lynn, Welsh, Northern Counties, Algarve, Limours, varie città  austriache e molti altri trofei in circuiti nazionali e intenarzionali.
 Nel 2001 riceve un’onorificenza internazionale,  ben superiore alla prima: l’E.F.I.A.P. ovvero “Excellence de la Federation  Internationale de l’Art Photographique”
 Inizia un lavoro fotografico di 2 anni e  mezzo per un 
prestigioso tour operator che le consente di realizzare immagini  in 
molti dei luoghi più belli del mondo.
 Nel 2003 partecipa insieme ad altri 9  autori che compongono la squadra italiana, alla coppa del Mondo di fotografia  in Finlandia vincendo la medaglia d’oro collettiva.
 Nel 2005, vi partecipa una seconda volta ad  Andorra ottenendo due grandissimi risultati: l’ulteriore conquista della Coppa  del Mondo da parte della squadra italiana di cui fa parte e la medaglia  d’argento individuale come autrice singola tra i 400 migliori autori  appartenenti ai 40 paesi del Mondo partecipanti.
 Dal 2003 realizza mostre personali
 esponendo immagini di grande dimensioni che raccontano le storie della 
gente  attraverso sguardi, volti e ambienti .Ne ricordiamo le ultime: Vercelli, Varallo, Livorno, Adria, Taormina,Torino ,Guardabosone,Novara, ecc...
 Quando le è possibile collabora con  periodici locali 
fotografando le persone di cui si parla nell' articolo tentando  di 
raccontare L'anima del personaggio con uno scatto.
 Partecipa alla prima mostra mondiale di  Fotografia Donne ISF con altre 46 autrici internazionali a Ravenna e Bologna nel maggio 2007 ,mostra collettiva destinata a girare il mondo e ora ferma a Pechino dal maggio scorso.
 Nei mesi di settembre e ottobre 2007 si  svolge la sua prima mostra internazionale   itinerante nelle 4 città più importanti del Sudafrica :Joannesbourg, Pretoria ,Durban e Capetown.
 Le immagini di questa mostra, che ha avuto  un successo 
superiore alle aspettative ,sono state poi vendute per la  realizazzione
 di opere benefiche e uno dei quadri è ora appeso in una sala  dell'Ambasciata italiana a Pretoria
 Alla fine del 2008 partecipa alla Coppa  del Mondo di ISF ottenendo il terzo premio assoluto e 4 diplomes d'honneur in 4  delle 5 giurie(Spagna, Cina,Vietnam,Italia ,Cipro).A Parigi fine 2009 verra'  consegnato il premio.
 Nella prima metà del 2009 partecipa ai 4  concorsi che compongono il Circuito Ligure vincendo 3 importanti premi di  classifica e nel Supercircuito austriaco   Trierenberg ugualmente composto da 4 concorsi internazionali si guadagna  una medaglia d'oro.
 Il 20 settembre 2009 a Torino riceve il massimo riconoscimento del Fotogiro Piemontese, competizione di 23 circoli  fotografici del Piemonte e si aggiudica il primo premio assoluto,il premio come  miglior autrice,e il premio per la foto più votata.
 Nella seconda metà del 2009 partecipa ad un prestigioso circuito californiano ed ottiene la medaglia d'oro e quella di bronzo rispettivamente a Garden Grove ed a Santa Ana.
 Nel febbraio del 2010 vince il trofeo come migliore autore in senso assoluto nel Concorso Internazionale di Montevarchi.
 A novembre partecipa alla Coppa del Mondo ISF ottenendo 2 Medaglie d'oro, una di bronzo e 2 Honorable Mention, risultato ottenuto dal giudizio di 6 giurie contemporanee in 6 diversi paesi del mondo.
 Il 2011 inizia con il grandissimo successo della squadra italiana di cui fa parte: l'Italia vince la Coppa del Mondo Fiap ed è la prima assoluta tra 40 nazioni e si aggiudica anche il trofeo assoluto nella competizione  mondiale dal titolo “children in the world “
 Nel dicembre dello stesso anno realizza la sua prima mostra a New York. Le sue tele black and white in grande formato vengono esposte  al Meat Packing District di Manhattan..e nell’ Aprile del 2012 la sua seconda mostra farà conoscere agli Americani le sue opere  a colori..Il suo successo a New York ormai e’ tangibile , tant’e’ che la prestigiosa Gallery Neworkese Agora la invita a far parte del suo team di artisti esponendo per 18 mesi le sue opere all’interno di questa location  insieme a quelle di pittori e scultori provenienti da ogni parte del Globo. Li avranno una quotazione e saranno viste dai collezionisti di tutto il mondo.
 All’inizio del 2012 partecipa al concorso internazionale di Pistoia aggiudicandosi il secondo premio assoluto ed al Super Circuito Austriaco Trierenberg vincendo la medaglia d’oro.
 Nel frattempo ,in occasione del congresso  2012 della fiaf ,le viene aggiunto un livello di merito al già ottenuto Efiap
 All’inizio del 2012 le viene richiesto dalla Presidenza del Consiglio di Torino un lavoro artistico sulle Eccellenze Artigianali in Piemonte dal quale ad Ottobre uscirà una mostra itinerante e un prestigioso catalogo.
 
 Sempre ad ottobre si aggiudica il trofeo assoluto al concorso internazionale di Ravenna Nel maggio del 2013, mentre è in corso la sua mostra a New York, “Amici per la pelle” (foto dx), l’opera che, nella sua collezione, rappresenta maggiormente il messaggio di “fratellanza”, entra alla Casa Bianca come regalo personale per il presidente Obama, simbolo dell’uguaglianza tra le razze. Nell’ottobre dello stesso anno,  la stessa opera viene accolta in Vaticano da Papa Francesco che rappresenta l’impegno religioso, oltre che morale, per far trionfare gli stessi valori. Dall’ 8 dicembre al 12 gennaio viene invitata a Roma da organizzatori americani in una galleria situata nel cuore della capitale per esporre le sue opere di arte fotografica insieme alle opere di altre eccellenze artistiche nel campo della pittura e della scultura ..oltre che della creativita' nel Fashion 
                
                  
                    
                      
                        All'  inizio del 2014 vince altri premi importanti in concorsi internazionali  e riceve al Congresso Fiaf di Cesenatico  l' EFIAP silver per i Meriti  artistici raggiunti.  A Montevarchi intanto si inaugura  il Tour  Mondiale Fiap WOMEN'S PHOTO ART che raccoglie le immagini delle migliori  artiste fotografe del mondo e che gireranno nei piu'  svariati stati  della Terra l' Italia avra' lei  e un artista veneta come rappresentante  dell Arte Fotografica.                       Dalla fine del 2014 alla meta' del 2015 partecipa a  parecchi Circuiti Internazionali vincedo medaglie d' Oro in Grecia,  a  Cipro, in Grna Bretagna, in Francia, in Bosnia Erzegovina,  in Austria, a  Macao, in New Jersey, a New York, in Arabia Saudita e  un Trofeo in  Bangladesh. Partecipa con la squadra italiana alla Coppa del Mondo  vincendo la Medaglia d' Oro e viene nominata rappresentante italiana   dell' Arte Fotografica femminile nel mondo. Intanto alla sua “Filosofia per Immagini” si aggiunge una suggestiva proiezione digitale con lo stesso nome che sarà  molto richiesta da circoli fotografici o associazione legate all’ Arte Fotografica
  Nell’ arco del 2016 si completa la collezione artistica  "Fairy Tales " iniziata tre anni prima, che racconta, attraverso  immagini romantiche e dal sapore retrò, Storie di “Fate contemporanee” e vuole  essere sopra tutto l'esaltazione di un tipo di "Bellezza" eterea e  rinascimentale, non legata a tempi nè alle mode, e ambientata in paesaggi  pittoreschi e suggestivi.La collezione Fairy Tales ha un grande successo e molte di  queste opere ottengono risultati prestigiosi all’interno di competizioni  internazionali, diventando anche copertine di riviste artistiche, come ad  esempio la francese "Image sans Frontiere”.
 Lo stesso magazine americano l’IDEA realizza  un’approfondita intervista che racconta e spiega nel dettaglio la nascita delle  Fairy Tales e il percorso artistico di Lella Beretta(link articolo)
                          In occasione della visita  del presidente Mattarella a Varallo e a Vercelli, nell’ arco del 2016, due opere  che descrivono scorci delle due città in modo sicuramente originale gli vengono  offerte e da lui gradite e apprezzate Nel maggio del 2016 a Merano durante il congresso nazionale  Fiaf riceve la sua piu' alta onorificenza “l’ EFIAP GOLD” ,prima donna in  Italia ad averlo ottenuto e tra le poche donne al mondo.                       Nel 2017 la collezione artistica Fairy Tales diventa “MOSTRA” e i 50 scatti migliori diventano grandi tele incorniciate come veri e propri quadri pittorici.
                        
                        Una suggestiva location vercellese ospiterà queste opere per 1 mese e mezzo e il successo di questa mostra supererà ogni aspettativa. A settembre dello stesso anno riceve il  premio "Cecco Leale" ,prestigioso riconoscimento della sua  Internazionalità artistica, è conferito per la prima volta ad una donna e a dicembre verrà presentato il libro “Immagini e Parole”, splendida e completa raccolta delle sue fotografie più belle commentate da Pomati e Ordine, donne di grande levatura intellettuale.
                        
                        Il ricavato della vendita di questo libro sarà devoluto a opere benefiche per combattere la violenza sulle donne.  Nel Marzo del 2019  viene insignita, dalla sua Città,del titolo " Vercellese dell'Anno",riconoscimento importantissimo che viene dato a chi si distingue per meriti professionali e artistici di grande valore.  A luglio dello stesso anno, a Garda espone la sua FairyTales Collection in una Gallery ufficiale FIAF e le tre settimane della Mostra consentiranno anche agli ospiti internazionali della cittadina turistica veneta di poterla visitare.  Ad agosto 
                        le opere andranno a riempire un altro spazio espositivo, per un mese a Guardabosone , affascinante e romantico paesino Valsesiano conosciuto per i suoi scorci pittoreschi. Dal 2017 inzia un progetto benefico ,continuato negli anni successivi , con il Canile-Gattile di Borgovercelli ,realizzando scatti artistici per un calendario che porterà ai volontari della struttura visibilità e grande beneficio economico.  Nel 2020 , anno della pandemia mondiale COVID19 ,realizza “live”come dono all’ASL del suo territorio un REPORTAGE sulla situazione ospedaliera e su come la Sanità e i suoi operatori si difendono e difendono i malati dal Coronavirus Questi scatti vengono utilizzati per un diffondere ,attraverso il web, la realtà dei malati di covid ed ottiene un successo inimmaginabile di condivisioni e visualizazzioni
 Riceve un attestato ufficiale dalla Direzione Generale per il contributo di documento storico  di un emergenza sanitaria mondiale e nel marzo del 21 questo lavoro si trasforma in libro Un libro che riceve fin da subito encomi ufficiali  da grandi personalità istituzionali tra cui Draghi , Mattarella , Speranza Papa Francesco e molti altri e la sua vendita servirà per l acquisto di strumenti inmovativi per i problemi polmonari e cardiologici.
 
 Nel 2022  il libro verra presentato sulla rivista ufficiale della Fiap e quindi arriverà nei 106 Paesi de mondo legati a questa Associazione di Arte Fotografica e se ne parlerà anche su un magazine americano.
 
 Nello stesso anno le viene conferita una nuova onorificenza Fiaf. L IFI Insigne Fotografo Italiano per meriti artistici e fotografici.
 
 Sempre nel 2022 viene pubblicata una sua biografia scritta dall Autrice Vera Bullano laureata e studiosa d’ Arte che ha raccontato la sua vita artistica e professionale utilizzando lo stile favolistico della fortunata collezione Faity Tales.
 Parallelamente al suo percorso artistico continua ad esercitare, con entusiasmo,la professione di "fotografa della gente",raccontando attimi, emozioni,gioie e sfumature di ogni età della vita…   La sua cultura umanistica, i suoi studi filosofici e la passione introspettiva per l’”ESSENZA” dell’UOMO, unite al piacere di raccontare l’emozioni della VITA rimangono le fonti ispiratrici di ogni sua creazione artistica oltre che di ogni suo impegno professionale.   
 |